CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI DURATA BIENNALE – LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Il corso di laurea magistrale in Lingue per la comunicazione interculturale, inserito nella Facoltà di Studi Classici Linguistici e della Formazione, si propone di perfezionare la formazione linguistica nella prospettiva interculturale. Al consolidamento, a livello di padronanza, delle lingue europee e orientali scelte, si unisce l’acquisizione di ulteriori competenze relative agli ambiti giuridico-economico, geopolitico e socio-educativo. Si mira quindi a formare una figura professionale altamente qualificata nelle relazioni linguistiche, con una significativa componente interculturale, in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze poste dalla cooperazione internazionale, dalla globalizzazione e dalle migrazioni, particolarmente avvertite nell’area euromediterranea e non solo. Il corso prevede attività di stage e tirocinio, orientate verso contesti di lavoro applicati alla mediazione internazionale, ai progetti di cooperazione e sviluppo e all’organizzazione della mediazione linguistica e culturale anche nei contesti educativi formali e non formali. Gli studenti che intendono immatricolarsi al primo anno non devono sostenere il test selettivo. Dopo l’iscrizione, è prevista una verifica obbligatoria delle competenze in ingresso finalizzata a colmare eventuali debiti formativi iniziali, con appositi corsi gratuiti organizzati dall’Ateneo.

Classe di laurea: LM-38
Durata: 2 anni
Titolo richiesto per l’accesso: Laurea triennale

 

PRIMO ANNO

Linguistica applicata (9 CFU)
Teorie e tecniche della mediazione interculturale e gestione
dei conflitti (6 CFU)
Diritto internazionale e diritti umani (6 CFU)
Educazione interculturale (6 CFU)
Didattica dell’italiano lingua seconda (9 CFU)
Prima lingua, 1° Corso a scelta tra: Arabo, Cinese, Lingua e traduzione francese, Lingua e traduzione inglese, Lingua e traduzione spagnola (12 CFU)
Seconda lingua, 1° Corso a scelta tra: Arabo, Cinese, Lingua e traduzione francese, Lingua e traduzione inglese, Lingua e
traduzione spagnola (12 CFU)

SECONDO ANNO

Cooperazione internazionale (6 CFU)

Geopolitica e geocultura (6 CFU)
Prima lingua, 2° Corso a scelta tra: Arabo, Cinese, Lingua e traduzione francese, Lingua e traduzione inglese, Lingua e
traduzione spagnola (12 CFU)
Seconda lingua, 2° Corso a scelta tra: Araba, Cinese, Lingua e traduzione francese, Lingua e traduzione inglese, Lingua e
traduzione spagnola (12 CFU)
Disciplina a scelta dello studente (9 CFU)
Tirocinio e attività di orientamento (5 CFU)
Esame finale (10 CFU)