CORSO DI LAUREA QUINQUENNALE ABILITANTE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Descrizione

Quello di Scienze della Formazione Primaria è un corso di laurea molto speciale, in quanto conferisce, al termine, sia la laurea magistrale che l’abilitazione statale all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e nella scuola primaria. Si tratta di una particolarità riconosciuta soltanto ai laureati in Scienze della Formazione Primaria. Infatti, chi non possiede questa laurea, per ottenere le due abilitazioni deve superare due concorsi abilitanti, con tutte le difficoltà ed i costi che ciò comporta. Il corso prepara alla professione di insegnante e quindi ripercorre i programmi di studio della scuola primaria e dell’infanzia e fornisce le competenze scientifiche e didattiche per svolgere al meglio uno dei mestieri più belli, quale è appunto quello di insegnare ai bambini. Accedendo ai ruoli di insegnante, la laurea consente di partecipare ai concorsi per dirigente scolastico e per diversi altri profili dirigenziali, soprattutto nel campo dell’educazione e della formazione, con riferimento a tutte le età. Sono previste diverse attività di tirocinio e di laboratorio. Data la specificità di questo corso, vi si accede mediante un test di ammissione con posti limitati.

Classe di laurea: LM-85 bis

Durata: 5 anni

Titolo richiesto per l’accesso: Diploma di scuola superiore

PRIMO ANNO

Letteratura italiana contemporanea per la scuola primaria
e dell’infanzia (13 CFU),
Pedagogia generale e sociale (9 CFU),
Letteratura per l’infanzia (9 CFU),
Didattica generale (9 CFU),
Geografia e didattica della geografia (9 CFU),
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione (9 CFU),
Laboratorio di lingua inglese per idoneità (liv. A1) (2 CFU)

SECONDO ANNO

Psicologia clinica (8 CFU),
Modelli di Progettazione Didattica e Valutazione (13 CFU),
Linguistica e grammatica italiana (7 CFU),
Didattica della scrittura e della lettura (7 CFU),
Storia della scuola primaria e dell’infanzia (8 CFU),
Tecnologie didattiche (8 CFU)
Laboratorio di tecnologie didattiche (3 CFU)
Laboratorio di lingua inglese per idoneità (liv. A2) (2 CFU),
Tirocinio 1 (4 CFU)

TERZO ANNO

Matematica per la scuola primaria e dell’infanzia (10 CFU),
Didattica della matematica (12 CFU),
Legislazione scolastica (4 CFU),
Didattica delle scienze (13 CFU),
Fisiologia (13 CFU),
Laboratorio di lingua inglese per idoneità (liv. B1) (2 CFU),
Tirocinio 2 (6 CFU)

QUARTO ANNO

Metodi e tecniche delle attività motorie (9 CFU)
Arte e immagine per la scuola primaria e dell’inf. (9 CFU),
Educazione musicale (9 CFU),
Metodologia della ricerca storica ed educazione al
patrimonio culturale (6 CFU),
Sociologia dell’educazione (8 CFU),
Didattica della storia (10 CFU),
Laboratorio di lingua inglese per idoneità (liv. B2) (2 CFU),
Tirocinio 3 (7 CFU)

QUINTO ANNO

Psicologia della disabilità e dell’inclusione (8 CFU),
Pedagogia interculturale (8 CFU),
Didattica dell’italiano lingua prima e seconda (6 CFU),
Pedagogia speciale (10 CFU),
Laboratorio di didattica della lingua inglese (2 CFU),
Attività ed insegnamenti a scelta dello studente (8 CFU),
Prova di certificazione lingua inglese (liv. B2) (2 CFU),
Tirocinio 4 (7 CFU),
Prova finale (9 CFU)