Corso di Operatore Socio Sanitario
Il corso di qualifica professionale di OSS (Operatore Socio Sanitario) si rivolge alle persone interessate ad acquisire una formazione specifica teorico e tecnico-pratico comportamentali e relazionali, da utilizzare nelle situazioni caratterizzate dalla mancanza di autonomia psicofisica dell’assistito o in aiuto alla persona in modo di privilegiare l’attenzione all’individuo e alla sua famiglia.
Iriferimento al D.lgs 30 dicembre 1992,n.502 ed all’Accordo CSR del 22/02/2001 tra il Ministero della Salute, Ministero del Lavoro e P.S., il Corso O.S.S. erogato dalla ANSI Formazione Ente di formazione accreditata dalla Regione Campania (riaperti nella Campania con DECRETO Dip_0001046.09-07-2019 e Allegato_A_al_D.D._n.6_del_4.2.21) consente di conseguire la Qualifica Professionale previsto dalla Legge nazionale in Operatore Socio Sanitario. Questo Titolo Regionale consente di avere l’opportunità di poter essere inserito velocemente nel mondo del lavoro Socio Sanitario ed Assistenziale. Figura profesisonale in crescente richiesta a livello Nazionale ed estero.
Titolo riconosciuto in tutta Italia ed Europa livello EQF 3.
TOTALE ORE 1000:
- 450 ore tra aula didattica e FAD
- 100 ore di test ed esercitazioni
- 450 ore di tirocini in strutture convenzionate
IL CORSO HA UNA DURATA DI 7/8 MESI
- 1 lezione a settimana
- TIROCINIO è possibile svolgerlo anche tutti i giorni
PREREQUISITO TITOLO STUDIO:
- DA LICENZA MEDIA – DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE 2° ANNO
SOLO CHI AVRA’ SEGUITO UN MONTE ORE PARI ALL’ 80% DEL CORSO IN AULA E SVOLTO I TIROCINI SARA’ AMMESSO ALL’ESAME FINALE.
Il corso prevede una attenta preparazione e studio, test in itinere per testare la preparazione dei discenti in vista dell’esame finale da svolgere presso le sedi della PDR srl nella REGIONE LAZIO.
ESAME
- TEST DI AMMISSIONE ALL’ESAME ABILITANTE – domande a risposta multipla/aperta con commissione interna
- ESAME FINALE – Discussione tesina o Prova pratica
ATTESTATO
Il titolo rilasciato qualora si superasse l’esame è un titolo certificato ai sensi della Legga 845/78 valido in tutta Europa.