0 of 20 Domande completed
Domande:
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
0 of 20 Domande answered correctly
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Dato un paranco costituito da tre carrucole fisse e tre mobili che che deve sollevare 300 Kg. Qual è la quantità di forza motrice, espressa in N (Newton), che si dovrà applicare per sollevare il peso?
Dato un paranco costituito da tre carrucole fisse e tre mobili che che deve sollevare 220 Kg. Qual è la quantità di forza motrice, espressa in N (Newton), che si dovrà applicare per sollevare il peso?
Dato un paranco costituito da tre carrucole fisse e quattro mobili che che deve sollevare 350 Kg. Qual è la quantità di forza motrice, espressa in N (Newton), che si dovrà applicare per sollevare il peso?
Dato un paranco costituito da tre carrucole fisse e quattro mobili che che deve sollevare 700 Kg. Qual è la quantità di forza motrice, espressa in N (Newton), che si dovrà applicare per sollevare il peso?
Dato un paranco costituito da due carrucole fisse e tre mobili che che deve sollevare 360 Kg. Qual è la quantità di forza motrice, espressa in N (Newton), che si dovrà applicare per sollevare il peso?
Dato un paranco costituito da due carrucole fisse e due mobili che che deve sollevare 320 Kg. Qual è la quantità di forza motrice, espressa in N (Newton), che si dovrà applicare per sollevare il peso?
Dato un paranco costituito da due carrucole fisse e due mobili che che deve sollevare 210 Kg. Qual è la quantità di forza motrice, espressa in N (Newton), che si dovrà applicare per sollevare il peso?
Dato un paranco costituito da quattro carrucole fisse e quattro mobili che che deve sollevare 280 Kg. Qual è la quantità di forza motrice, espressa in N (Newton), che si dovrà applicare per sollevare il peso?
Dato un paranco costituito da due carrucole fisse e due mobili che che deve sollevare 210 Kg. Qual è la quantità di forza motrice, espressa in N (Newton), che si dovrà applicare per sollevare il peso?
Immaginare una sequenza di ruote dentate, libere di ruotare su di un perno fisso, ordinate da sinistra a destra alfabeticamente dalla A alla G, quale sarà il verso di rotazione della ruota C se la ruota A gira in senso orario?
Immaginare una sequenza di ruote dentate, libere di ruotare su di un perno fisso, ordinate da sinistra a destra alfabeticamente dalla A alla G, quale sarà il verso di rotazione della ruota F se la ruota B gira in senso orario?
Abbiamo un’asta di un metro sospesa in equilibrio nel suo centro, nell’estremità destra è collegato un peso di 8 kg, mentre a 25 cm dall’estremità sinistra è collegato un peso di 16 kg, qual è il peso che va aggiunto alla massa di sinistra, affinchè l’asta si trovi in equilibrio?
Una bicicletta compirà un tragitto di 4898 m, tenendo presente che il raggio della ruota è pari a 20 cm, quanti giri compirà la ruota?
Una bicicletta compirà un tragitto di 6123 m, tenendo presente che il raggio della ruota è pari a 32,5 cm, quanti giri compirà la ruota?
Abbiamo una bilancia con due piatti A e B. La bilancia rimane in perfetto equilibrio se nel piatto A vengono poste 4 mele e nel piatto B 8 pere, oppure se nel piatto A vengono poste 3 mele e nel piatto B 12 albicocche. Cosa accade se nel piatto A posiamo 4 mele e 4 pere e nel piatto B posiamo 5 mele e 4 albicocche?
Date due bilance con due piatti ciascuna, entrambe perfettamente in equilibrio. Nella prima bilancia abbiamo questa situazione: nel piatto A sono poste 5 melanzane, 2 carote e 3 cipolle, nel piatto B sono poste 4 melanzane, 8 carote e 2 cipolle. Nella seconda bilancia, invece, vi sono 5 melanzane e 6 carote nel piatto A e 4 melanzane, 4 carote e 3 cipolle nel piatto B. A quante cipolle corrisponde 1 melanzana?
Si pensi ad una bilancia con due piatti A e B. La bilancia rimane in perfetto equilibrio se nel piatto A vengono posti 3 parallelepipedi e nel piatto B 2 sfere, oppure se nel piatto A vengono posti 6 parallelepipedi e nel piatto B 12 cubi. Cosa accade se nel piatto A vengono posti 4 parallelepipedi e 2 sfere e nel piatto B 4 parallelepipedi e 2 cubi?
Un uomo è posizionato a 200 metri da un cannone che spara un colpo. Quando vedrà la luce dello sparo?
Completa la sequenza: AB 12 CD 34 EF 56 GH …?
Quanti metri quadrati ci sono in un ettaro?
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |